top of page

Come vedo il mio conflitto?

Confliggendo. Piccoli esercizi per i tuoi conflitti quotidiani


Il conflitto è spesso sentito come fatica e frustrazione. Nel nostro contesto culturale, poi, tante volte è visto come una cosa sbagliata, che non dovrebbe esistere. Sono tante le immagini che possono rappresentare il modo in cui vediamo i nostri conflitti e fin troppo spesso non si tratta di immagini rasserenanti.

Cambiando il modo in cui vediamo il conflitto possiamo iniziare a cambiare anche le modalità con cui lo affrontiamo!

Per iniziare questo cambiamento ti propongo una piccola attività:

  1. Prova a pensare a una situazione conflittuale particolarmente calda per te;

  2. Chiediti qual è la prima immagine che useresti per raffigurarla

  3. Poi scorri le immagini qui sotto e prova a vedere se c'è qualcuna che richiama quella che tu hai in mente!


E se fosse possibile creare una nuova immagine di conflitto? Che ne so, per esempio una scatola brutta e difficile da aprire, ma al cui interno si nascondono moltissimi oggetti preziosi, utili per te e le tue relazioni?


Questo semplice gioco vuole essere un allenamento a un cambio di prospettiva: il conflitto non è solo fatica, ma è opportunità!


Buon esercizio di consapevolezza!

Ci vediamo al prossimo post, a presto!

Ciao!


Mi chiamo Stefano e mi occupo di accompagnare singoli e gruppi attraverso il labirinto dei loro conflitti quotidiani.


Su questo blog racconto storie conflittuali in cui rispecchiarsi per crescere, offro spunti di riflessione per i conflitti nei gruppi, o, come in questo caso, propongo piccoli esercizi per iniziare a trasformare il proprio conflitto.


Se questi spunti non ti bastano e desideri parlarne direttamente con me, puoi contattarmi attraverso questo form.

Buon conflitto!

コメント


bottom of page